
“Trattamento di disturbi psichiatrici e neurologici nell’età dello sviluppo”
Informazioni utili
La Neuropsichiatria infantile (NPI) è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e trattamento dei disturbi neurologici e neuropsichiatrici della età evolutiva (da 0 a 18 anni).
Lo specialista in questa disciplina si occupa degli aspetti diagnostici, terapeutici e riabilitativi di varie condizioni che possono insorgere in questa fascia di età.
L’intervento dello specialista NPI è indicato nelle seguenti condizioni:
– disturbi del neurosviluppo: ritardo nelle acquisizioni motorie (es posizione seduta, cammino), ritardo o alterazioni della comunicazione sociale o del linguaggio;
– difficoltà di apprendimento (anche con eventuali certificazioni scolastiche di disturbo specifico ai sensi della L170): disturbi della attenzione, dislessia, disturbo della comprensione del testo, discalculia, disgrafia, ritardo delle acquisizioni, tics;
– malattie neurologiche: epilessia, convulsini febbrili, cefalea, disturbi del sistema nervoso centrale (cervello,midollo) e periferico (radici, nervi), malattie neuromuscolari, lesioni traumatiche, paralisi cerebrali infantili, disturbi del movimento, disturbi del sonno;
– monitoraggio dello sviluppo motorio del neonato e valutazione neurologica in torcicollo o plagiocefalia.
- VISITA NEUROLOGICA PEDIATRICA (epilessia, cefalea, tics, monitoraggio dello sviluppo motorio del neonato, altri disturbi neurologici)
- VISITA NEUROPSICHIATRICA INFANTILE (valutazioni diagnostiche, con eventuali certificazioni scolastiche, per difficoltà del linguaggio, apprendimento o sviluppo; disturbi neuropsichiatrici)