“Valutazione e cura delle principali patologie della cute e attività di prevenzione tramite mappatura dei nei in videodermatoscopia digitale.”
Informazioni utili
Sottoporsi a visite dermatologiche è estremamente importante non solo per diagnosticare e trattare le diverse patologie cutanee ma soprattutto per prevenire e monitorare eventuali fattori di rischio che possono dare origine a tumori della pelle, come carcinomi e melanomi. Questi ultimi, in particolare, rappresentano la tipologia di tumori cutanei più aggressivi e se vengono diagnosticati tardi l’incidenza di mortalità rimane elevata.
Una diagnosi precoce e il controllo periodico rappresentano dunque i mezzi più efficaci per avere buone possibilità di guarigione, evitando così che le cellule tumorali si diffondano negli altri organi.
Il Centro Medico Laser mette a disposizione dei propri pazienti specialisti in dermatologia in grado di occuparsi delle diverse patologie che interessano la cute e i suoi annessi (capelli e unghie).
Presso il nostro centro il paziente potrà infatti sottoporsi a mappatura computerizzata dei nei in Videodermatoscopia Digitale, effettuare interventi di crioterapia o chiedere aiuto per risolvere altre patologie come acne, dermatiti e psoriasi.
Melanoma
Il melanoma è una neoplasia che deriva dai melanociti e rappresenta il tumore cutaneo più aggressivo per via della sua elevata capacità di dare metastasi. La sua incidenza e la sua mortalità sono infatti in costante aumento, interessando soprattutto il genere femminile (2:1). I principali fattori di rischio riguardano l’esposizione solare, la presenza di numerosi nevi melanocitari e la familiarità.

- VISITA DERMATOLOGICA (acne, dermatiti, psoriasi e altre patologie)
- MAPPATURA NEVI (nei) IN VIDEODERMATOSCOPIA DIGITALE
- CRIOTERAPIA (terapia con azoto liquido di verruche volgari, verruche seborroiche, molluschi contagiosi, condilomi acuminati, ecc…)
I nostri specialisti
-
Dr.ssa Claudia Cotena
-
Dr.ssa Fernanda Fabianelli
Videodermatoscopia digitale
La videodermatoscopia digitale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di effettuare la mappatura dei nei e monitorare la loro trasformazione nel corso del tempo. La tecnologia utilizzata consente infatti di ottenere immagini nitide e ingrandite dei singoli nei, permettendo così al dermatologo di poter visionare l’elemento interessato nel miglior modo possibile e valutare se esso rappresenti o meno un potenziale rischio per la salute del paziente. Tali immagini possono poi essere salvate su un database e confrontate nelle visite successive per tenere sotto controllo l’evoluzione dei singoli nei.
Crioterapia
La Crioterapia in ambito dermatologico consiste nell’utilizzo di tecniche e trattamenti in cui vengono impiegate diverse sostanze, come l’azoto liquido, che provocano un’ustione da congelamento sulla zona interessata, causando la morte delle cellule per shock termico. I trattamenti con crioterapia sono sicuri ed efficaci e consentono di trattare diverse tipologie di lesioni cutanee come verruche, condilomi acuminati e cheratosi.